campionati mondiali esport ciclismo

Lo scorso sabato 26 febbraio 2022, il salone di Europea Auto a Seregno – Via Cadore, 172, ha avuto l’onore di diventare teatro di un’entusiasmante iniziativa con l’obiettivo di unire il mondo dello sport – in questo caso del ciclismo – alla passione per il virtuale, che sta sempre più spopolando nelle nostre vite. Grazie a Suzuki e ai campioni mondiali di Ciclismo, si sono così svolti nella nostra bellissima sede indoor al centro della Brianza, gli UCI Cycling eSports World Championship, i Campionati Mondiali eSport di Ciclismo. A gareggiare in diretta da Seregno, la giovanissima Martina Fidanza.

Suzuki ed Europea Auto per i Campionati Mondiali di eSport

Per il secondo anno consecutivo, il brand Suzuki, da sempre grande promotore del mondo sportivo, è sceso nuovamente in pista per un’interessante iniziativa che per una volta non ha nulla a che vedere (apparentemente) con il mondo delle due e delle quattro ruote. Si tratta dei Campionati Mondiali eSport di Ciclismo, dove la divisione italiana del brand di auto giapponese è stata sostenuta dalla Federazione Ciclistica Italiana (FCI). Tre gli azzurri convocati per la gara interamente virtuale, tenutasi lo scorso sabato 26 febbraio, con Martina Fidanza che ha partecipato con la sua e-bike direttamente dallo showroom della concessionaria Suzuki, Europea Auto di Seregno (MB) in compagnia di un gruppo di 5 amatori, selezionati da FCI. Accanto a lei, si sono dati battaglia, sul percorso di ciclismo virtuale indoor della piattaforma Zwift, anche Matteo Cigala e Liam Bertazzo. Se il primo è sicuramente più esperto sui rulli del ciclismo indoorMatteo Cigala è atleta eSport di grande esperienza, che ha raggiunto questo mondiale attraverso lunghe qualificazioni sulla piattaforma Zwift – il secondo, Liam Bertazzo, è comunque agguerrito e campione del mondo di inseguimento a squadre 2021.

Che cos’è il Ciclismo eSport e come si è svolta la gara

Pura competizione atletica, laddove gli sforzi del mondo reale dei concorrenti (i ciclisti corrono su una bicicletta vera) alimentano i loro avatar nel gioco. Per l’ultimo Campionato Mondiale eSport di Ciclismo, i corridori hanno gareggiato tutti sulla medesima piattaforma, i rulli Wahoo KICKR V5 Smart Trainers, in grado di rispondere in modo intelligente ai cambiamenti di pendenza virtuale, simulando le sagome degli altri ciclisti e le pendenze delle salite. Caratteristica unica del ciclismo virtuale – e che non si ritrova quindi nella sua versione su strada – sono i PowerUps, “potenziamenti” che gli atleti possono ottenere nel corso del tragitto e che possono essere utilizzati strategicamente in fase di fuga, per vincere uno sprint o per risparmiare energia. Totalmente ambientata nel mondo virtuale di Zwift (dove è anche andata in onda accanto ad Eurosport), la gara di ciclismo virtuale indoor ha visto oltre 180 atleti di tutto il mondo pedalare intorno alla cornice del celebre parco newyorkese di Central Park. Un percorso, quello degli ultimi Campionati Mondiali eSport di Ciclismo, che ha trasportato corridori e spettatori nel futuro, al passo con strade sopraelevate in vetro nell’iconico skyline di Manhattan, per una distanza complessiva di 54,9 km, con pendenze fino al 17%.

Per continuare a ricevere tutte le news riguardanti la nostra concessionaria e le vetture del marchio Suzuki, continua a seguirci sul nostro sito web ufficiale Europea Auto e sui canali social. Ci trovi su Facebook e Instagram.