Suzuki Jimny è uno dei fuoristrada più iconici e apprezzati al mondo. Compatto, leggero e incredibilmente capace in off-road, è il veicolo perfetto per chi ama l’avventura su qualsiasi tipo di terreno. Negli anni, molti appassionati hanno personalizzato Jimny per renderla ancora più performante o unica nel suo genere.
Ma tra tutte le modifiche mai realizzate, una in particolare ha attirato l’attenzione degli appassionati di 4×4: Suzuki Jimny 6×4. Questo incredibile progetto arriva dal Regno Unito, dove un team di esperti ha trasformato Jimny in un pickup con sei ruote, creando un veicolo mai visto prima.
In questo articolo scopriremo:
- Le caratteristiche della Suzuki Jimny 6×4
- Le modifiche estetiche e tecniche
- Le prestazioni e il motore
- Il prezzo e dove acquistarla
- Perché la Suzuki Jimny è un’icona off-road
Se sei un amante dei fuoristrada e vuoi conoscere tutti i dettagli di questa straordinaria trasformazione, continua a leggere!
Suzuki Jimny: un piccolo fuoristrada dal cuore grande
Perché Suzuki Jimny è così popolare?
Dal suo debutto, Suzuki Jimny ha conquistato il cuore di milioni di appassionati grazie alle sue caratteristiche uniche:
- Compattezza: piccolo e maneggevole, ideale per l’uso quotidiano e per l’off-road.
- Trazione 4×4: perfetta per affrontare qualsiasi tipo di terreno, dalla sabbia alla neve.
- Affidabilità: il motore e la meccanica sono semplici, robusti e longevi.
- Facilità di personalizzazione: tantissimi accessori e modifiche disponibili per renderlo unico.
Grazie a queste qualità, Suzuki Jimny è diventata una leggenda tra gli amanti del fuoristrada, con una community di fan in tutto il mondo.
Suzuki Jimny 6×4: la trasformazione in un pickup a sei ruote
Suzuki Jimny 6×4 nasce nel 2019, quando un appassionato britannico, dopo aver visto un’idea simile su Internet, decide di trasformare il suo veicolo in un’opera d’arte off-road. Il progetto viene affidato all’azienda specializzata Mocho Fabrication, che si occupa della realizzazione.
Le modifiche principali
Per trasformare Suzuki Jimny in un pickup con sei ruote, gli esperti hanno dovuto modificare profondamente il veicolo:
- Telaio allungato per ospitare un terzo asse.
- Nuovi parafanghi realizzati su misura per adattarsi al design originale.
- Cassone posteriore aggiunto, con portellone personalizzato.
- Carrozzeria in colore Nardo Grey, con modanature nere per un look aggressivo.
- Cerchi in lega di nuova generazione per migliorare l’aspetto e la funzionalità.
Queste modifiche non solo rendono Suzuki Jimny 6×4 visivamente unica, ma migliorano anche la sua praticità, trasformandola in un veicolo fuoristrada con capacità da pickup.
Gli interni: comfort e tecnologia
Anche gli interni della Suzuki Jimny 6×4 sono stati personalizzati per offrire un’esperienza di guida più confortevole e moderna:
- Sedili in pelle di alta qualità, per un look più lussuoso.
- Sistema infotainment Kenwood, con supporto ad Apple CarPlay.
- Nuova strumentazione digitale, per un controllo avanzato del veicolo.
Queste modifiche rendono Suzuki Jimny 6×4 non solo un veicolo capace, ma anche confortevole e tecnologicamente avanzato.
Motore e prestazioni: Suzuki Jimny 6×4 è abbastanza potente?
Il motore della Suzuki Jimny 6×4 è il classico 1.5 litri 4 cilindri aspirato da 105 CV, lo stesso della versione standard.
Specifiche motore:
- Cilindrata: 1.5 litri
- Potenza: 105 CV
- Coppia massima: 138 Nm
- Trazione: integrale sulle 4 ruote (non 6×6)
- Cambio: manuale a 5 marce
Nonostante il peso aggiuntivo dovuto al terzo asse, Suzuki Jimny 6×4 mantiene una buona guidabilità e capacità in off-road. Tuttavia, per chi desidera più potenza, il proprietario offre un kit di potenziamento che include:
- Turbocompressore Garrett per aumentare la potenza.
- Collettori di scarico ad alte prestazioni.
- Iniettori maggiorati.
- Intercooler per raffreddare il motore e migliorare l’efficienza.
Con queste modifiche, la potenza sale fino a 172 CV, trasformando Suzuki Jimny 6×4 in un veicolo molto più reattivo e divertente da guidare.
Perché Suzuki Jimny è un’icona del fuoristrada?
Anche se Suzuki Jimny 6×4 è un’eccezione unica, la versione standard rimane uno dei migliori fuoristrada compatti disponibili sul mercato.
Ecco perché scegliere una Suzuki Jimny:
- Perfetta per la città e l’off-road: compatta e agile, ma capace sui terreni più difficili.
- Facile da modificare: tantissimi accessori e componenti aftermarket disponibili.
- Resistente e affidabile: progettata per durare nel tempo.
- Economica rispetto ai grandi fuoristrada: costi di gestione contenuti.
Quanto costa Suzuki Jimny 6×4 e dove acquistarla?
Questa incredibile Suzuki Jimny 6×4 era destinata a essere messa all’asta il 1° marzo all’Ascot Racecourse (Regno Unito), con un prezzo stimato tra 40.000 e 50.000 sterline (circa 48.400 – 60.500 euro).
Attualmente, il veicolo è ancora in vendita su eBay al prezzo di 45.000 sterline (circa 54.500 euro).
- Prezzo originale della Suzuki Jimny: circa 22.000 euro
- Costo della personalizzazione: fino a 30.000 euro
- Valore attuale della Suzuki Jimny 6×4: 54.500 euro
Suzuki Jimny 6×4 è un fuoristrada unico nel suo genere
Suzuki Jimny 6×4 è una trasformazione incredibile che dimostra quanto sia versatile e apprezzato questo fuoristrada. Grazie al terzo asse, al cassone posteriore e alle modifiche tecniche ed estetiche, questo veicolo è diventato un vero gioiello per gli appassionati di off-road.
Fonti @hdmotori