La Suzuki Swace Hybrid è stata lanciata sul mercato italiano due anni fa e ora, dopo una lunga attesa, è giunto il momento dell’aggiornamento. La vettura ha ricevuto numerose ottimizzazioni che migliorano la dinamicità e la rendono ancora più performante e sicura per conducenti e passeggeri, garantendo un’esperienza di guida ancora più confortevole. Ma scopriamo le sue caratteristiche e ulteriori dettagli sulla Suzuki Swace 2023 sfruttando le nostre FAQ, che replicano le domande più poste dell’utenza web e che riguardano le best seller delle auto presenti sul mercato italiano.

Quanto è grande la Suzuki Swace 2023? Le sue dimensioni

La Suzuki Swace 2023 è un’auto dalle dimensioni generose che la rendono adatta a qualsiasi tipo di viaggio. La sua lunghezza di 4.660 mm offre spazio sufficiente sia per i passeggeri che per i bagagli, mentre la larghezza di 1.790 mm la rende stabile e facile da guidare. L’altezza di 1.460 mm la rende slanciata e aerodinamica, mentre il passo di 2.700 mm garantisce una guida fluida e confortevole.

Suzuki Swace 2023

Com’è fatta la Suzuki Swace 2023? L’estetica

Esteticamente, la Suzuki Swace 2023 è molto simile alla Toyota Auris, ma ci sono alcune modifiche che la rendono ancora più accattivante. La calandra presenta alcune modifiche, come il logo Suzuki spostato verso l’alto, sul labbro immediatamente prima della calandra. Inoltre, la calandra stessa è stata leggermente modificata per renderla più sottile e compatta. Il gruppo ottico anteriore è stato ridisegnato e si fonde perfettamente con la parte superiore della calandra, aggiungendo la tecnologia a bi-LED e gli indicatori di direzione integrati. Ma le modifiche più sostanziose si trovano nella parte inferiore della calandra, dove la griglia del radiatore e le due prese d’aria laterali sono state ampliate per migliorare il flusso d’aria e garantire prestazioni ottimali.

Suzuki Swace 2023

Com’è l’abitacolo della Suzuki Swace 2023? I materiali

In riferimento al design, l’abitacolo della Suzuki Swace presenta un aspetto minimale con l’utilizzo di plastica dura, che si mescola a plastica con rivestimenti più morbidi nelle parti che saranno più sollecitate dalle mani. Inoltre, alcune parti di spicco dell’abitacolo sono abbracciate dal piano black, come ad esempio il quadro dell’infotainment. Inoltre, il design minimalista dell’abitacolo contribuisce a una guida più rilassante e confortevole, in cui l’attenzione dell’autista non viene distratta da elementi troppo complessi o confusionari.

Suzuki Swace 2023

Com’è la tecnologia di bordo della Suzuki Swace 2023? L’infotainment

Il sistema di bordo del veicolo include un navigatore, supporti per Apple CarPlay, Android Auto e MirrorLink, oltre a una schermata di derivazione Toyota che consente di monitorare il sistema ibrido, i suoi consumi e i flussi di energia tra il propulsore termico e le batterie. Per una maggiore comodità, il quadro strumenti è digitale e misura 8 pollici, consentendo di visualizzare il tachimetro e vari altri dati di navigazione. Inoltre, è possibile personalizzare l’aspetto grafico del quadro strumenti. Affianco al quadro strumenti digitale, ci sono due quadranti analogici: a sinistra il contagiri e a destra un indicatore diviso a metà per il carburante e per la temperatura del sistema di raffreddamento. Questi strumenti di bordo forniscono al conducente informazioni dettagliate sul funzionamento del veicolo e sui suoi parametri, offrendo un’esperienza di guida più sicura e confortevole.

Suzuki Swace 2023

Com’è l’abitabilità della Suzuki Swace 2023?

Sul divanetto posteriore dell’auto, c’è abbastanza spazio per tre persone, con ampio spazio per le spalle, la testa e le gambe, garantendo un viaggio confortevole per tutti i passeggeri. Inoltre, è possibile notare la presenza di prese d’aria e prese USB a disposizione dei nostri ospiti, per garantire una maggiore comodità e praticità durante il viaggio. Queste funzionalità aggiuntive permetteranno ai passeggeri di godersi al meglio il viaggio e di sentirsi al sicuro e protetti durante il tragitto.

Suzuki Swace 2023

Quanto è grande il bagagliaio della Suzuki Swace 2023?

Ha una capacità di stiva che varia da 596 litri, ma abbattendo i sedili (tramite una comoda leva meccanica) si arriva fino a 1.606 litri.

Suzuki Swace 2023

Quanti e quali motori ci sono per la Suzuki Swace 2023?

La Suzuki Swace 2023 è una vettura che offre una soluzione ibrida completa per gli appassionati di guida. Il modello è dotato di un solo motore, un full hybrid che combina un motore termico a benzina da 1.8 litri e 98 CV con un motore elettrico da 95 CV. Grazie a questa configurazione, la vettura è in grado di offrire prestazioni elevate con una potenza massima combinata di 140 CV. Per quanto riguarda la trasmissione, la Swace 2023 è dotata di un cambio automatico a variazione continua (CVT). Questo tipo di trasmissione è particolarmente apprezzato per la sua capacità di adattarsi automaticamente alle diverse condizioni di guida e di garantire una guida fluida e confortevole. Inoltre, la trazione anteriore contribuisce a garantire una maggiore stabilità e aderenza sulla strada, migliorando ulteriormente l’esperienza di guida complessiva.

Suzuki Swace 2023

Quanti e quali allestimenti ci sono per la Suzuki Swace 2023? Quanto costa?

La Suzuki Swace 2023 ha due allestimenti: Cool e Top. Entrambi offrono un equipaggiamento completo, con differenze principalmente nei dettagli estetici e nei sistemi di assistenza alla guida.

Cool: cerchi da 16″, vetri oscurati, volante e sedili riscaldabili, climatizzatore bi-zona, telecamera posteriore, cruise control adattativo, Hill Hold Control, frenata automatica d’emergenza, rilevatore di attenzione del conducente, mantenimento di corsia, Active Cornering Assist. Prezzo promozionale: 29.500 euro (listino: 32.500 euro).

Top: aggiunge fari bi-LED con luci di direzione integrate, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, superficie di ricarica wireless, Blind Spot Monitor e Vaipure (avvisa il conducente se sta per aprire la portiera mentre si avvicina un veicolo). Prezzo promozionale: 32.000 euro (listino: 35.000 euro).

Suzuki Swace 2023

Suzuki Swace 2023: le caratteristiche tecniche

Dimensioni: lunghezza 4.660 mm, larghezza 1.790 mm, altezza 1.460 mm, passo 2.700 mm.

Motori: la Suzuki Swace 2023 è dotata di un motore ibrido che combina un motore termico a benzina da 1.8 litri e 98 CV con un motore elettrico da 95 CV, per una potenza massima combinata di 140 CV.

Trazione: anteriore.

Cambio: automatico a variazione continua (CVT).

Accelerazione: non specificato.

Velocità massima: non specificato.

Allestimenti: Cool e Top.

Bagagliaio: capacità di stiva che varia da 596 litri, ma abbattendo i sedili si arriva fino a 1.606 litri.

Consumi: non specificato.

Autonomia elettrica: non specificato.

Prezzo: prezzo promozionale per l’allestimento Cool è di 29.500 euro, mentre per l’allestimento Top è di 32.000 euro.

 

 

FONTE: MOTORIONLINE